1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Articolo – Il Leone, Giugno 2021

A distanza di mesi dall'inizio del mandato elettorale sembra ancora di stare in campagna elettorale: tante parole e pochi fatti. Abbiamo la Lega e alleati ad amministrare il nostro Comune al grido di “tolleranza zero”, ma in termini di sicurezza le cronache locali raccontano di spazi lasciati all’incuria, risse, atti vandalici e furti. Quando la...

Leggi tutto

Il Carattere Simbolico delle Mozioni

Come dimostra l’iniziativa ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) le mozioni a carattere simbolico hanno un importantissimo ruolo nella politica e il loro esito indica la sensibilità nella quale le maggioranze orientano le proprie scelte amministrative. La maggioranza del nostro Comune dimostra, a differenza delle dichiarazioni di qualche mese fa, che il tempo per fare atti...

Leggi tutto

Consiglio Comunale 13 maggio 2021 – Bocciata La Mozione di Revoca della Cittadinanza Onoraria di Musssolini

Il rifiuto di approvare la mozione di revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini ha rappresentato un messaggio preoccupante. Posso onestamente dirmi preoccupata di quanto avviene all’interno del Consiglio Comunale di Rovato, da un atteggiamento costantemente contrario ai principi democratici che pensavamo acquisiti e quindi parte del patrimonio politico comune. Abbiamo un regolamento ampiamente illegittimo perché...

Leggi tutto

Mussolini Cittadino Onorario di Rovato, la maggioranza boccia la Mozione di Revoca

Nel Consiglio comunale di ieri, la mozione per la “Revoca della Cittadinanza Onoraria a Mussolini” è stata respinta dalla maggioranza (Civica Belotti Sindaco, Lega Nord, Fratelli d’Italia). Speravamo in un atto di unitarietà volto ad affermare con chiarezza che Rovato e la Sua comunità non ritengono Benito Mussolini legato alla città, la quale condanna tutte...

Leggi tutto

La libertà è come l’aria – Il Leone, Aprile 2021

"La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare." Calamandrei, avvocato e politico scomparso nel 1956, si riferiva alla libertà negata sotto il Ventennio fascista. Celebriamo il 25 Aprile come Festa della Liberazione per ricordare i tanti rovatesi che in quel momento storico hanno sacrificato la loro esistenza per...

Leggi tutto

Osservazioni di contrarietà al raddoppio della cava Bonfadina

Come consiglieri comunali di opposizione abbiamo deciso di partecipare all’iter di formazione del nuovo Piano Cave Provinciale ghiaia e sabbia dopo che l’amministrazione comunale rovatese ha deciso di annullare la mozione consigliare con la quale chiedevamo che il Comune di Rovato si facesse parte attiva dell’iter presentando le dovute osservazioni di contrarierà alle ulteriori concessioni...

Leggi tutto

La discriminazione non è mai accettabile

Il tema della discriminazione e del razzismo continua tristemente a raggiungere le pagine di cronaca dei nostri giornali. Gli atteggiamenti discriminatori non sono accettabili da parte di nessuno, come non è accettabile esprimersi senza rispetto per gli altri, non importa il partito di appartenenza o il ruolo sociale. Dire che non si voleva intendere ciò...

Leggi tutto

Consiglio comunale, febbraio 2021

Mentre molti sindaci emettono da inizio pandemia ordinanze per tutelare la salute dei propri cittadini, qui a Rovato, salvo rara e incerta eccezione, tutto tace. Intanto nell’ultimo consiglio comunale il Sindaco ha consegnato deleghe a tutti i consiglieri di maggioranza rassicurando che “non sono deleghe esecutive”: pertanto nessun rischio di confusione in capo al medesimo...

Leggi tutto

8 Marzo 2021

8 Marzo 2021

Oggi è la giornata internazionale della donna, un giorno di riflessione più che di festa. Gli effetti della pandemia hanno colpito le donne più degli uomini, i dati Istat, diffusi a febbraio, parlano chiaro. Una giornata che in questo anno ci ricorda ancora di più quanto le conquiste politiche, economiche e sociali non possano essere...

Leggi tutto

Intervento in Consiglio Comunale del 25/02/2021

Intervento in Consiglio Comunale del 25/02/2021

RIFLESSIONE SUL DUP (Documento Unico di Programmazione) RIFLESSIONE SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2021 - 2023 Devo osservare che all’interno del documento unico di programmazione non vengono riportate strategie di programmazione all’altezza della difficile situazione economica e sanitaria che stiamo vivendo. Il documento presentato ripercorre quanto già adottato in precedenza dall’attuale maggioranza, la visione politica espressa...

Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10