1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Piano al diritto allo studio – Il Leone, Ottobre 2022

Nell'ultimo Consiglio è stato approvato il nuovo Piano al diritto allo studio, che in teoria dovrebbe essere il frutto del confronto tenuto con tutti i soggetti coinvolti nei processi educativi, ma che nella realtà si è concretizzato in un mero riepilogo delle richieste pervenute dagli istituti. L’amministrazione non ha coordinato alcun dialogo tra operatori e...

Leggi tutto

AUMENTO DELLA TARI, SCELTA DELLA MAGGIORANZA

AUMENTO DELLA TARI, SCELTA DELLA MAGGIORANZA

Con riferimento all’articolo uscito ieri sul Giornale di Brescia penso doveroso chiarire che la scelta dell’aumento della TARI è stata una decisione presa dalla maggioranza nel consiglio comunale del 28.04.2022. Decisione che è passata nonostante il voto contrario di tutte le minoranze. Come da Delibera, che mi pare opportuno allegare, l’autorità ARERA indica il metodo...

Leggi tutto

Comunicazione agli Elettori

Scrivo questa lettera perché ritengo doveroso informare gli elettori che i colleghi consiglieri eletti con la mia candidatura a sindaco nel 2020 hanno deciso di proseguire da soli il proprio percorso. Consapevole delle nostre diverse sensibilità ho impostato il nostro lavoro istituzionale sulla massima libertà di ciascuno, come consiglieri, e soprattutto come autonomi gruppi consigliari....

Leggi tutto

ENERGIE RINNOVABILI – Il Leone, Settembre 2022

L’obiettivo dell’Unione Europea è fare in modo che nel 2030, l’energia usata proveniente da fonti rinnovabili sia almeno pari al 32% (direttiva RED II). Proprio nell’ottica di raggiungere questi traguardi, il nostro Stato si è impegnato ad elargire contribuiti volti a promuovere progetti locali incentrarti sulla produzione di energia da fonti rinnovabili. Il Comune di...

Leggi tutto

I Loghi sul Leone

I Loghi sul Leone

Ho il dovere di comunicare, visto, cito il parere del Segretario, il mio ruolo “non di esponente di una sola lista, ma in qualità di rappresentante della coalizione nella sua interezza” che oltre al logo Rovato 2020 sul Leone non saranno più apposti nemmeno i loghi della lista La Civica e Rovato Vale. Una decisione...

Leggi tutto

Come distinguere il lecito dal non lecito? – Il Leone, Agosto 2022

È noto che la pubblicità degli atti ha rappresentato la chiave di volta tra lo stato assoluto e lo stato di diritto: la visibilità e trasparenza del potere sono connotati imprescindibili ed essenziali di tutte le forme di democrazia esistenti. Il governo democratico, per citare note riflessioni in materia, è il governo del potere pubblico...

Leggi tutto

Consumo di suolo a Rovato?

Consumo di suolo a Rovato?

La percentuale di suolo consumato a Rovato nel 2021 è del 27,3 (pari a 717,77 ettari). Abbiamo la fortuna di avere il Monte Orfano, ma se tutto attorno c’è cemento i suoi benefici sono molto limitati. Rimanendo le sue potenzialità per la comunità largamente inutilizzate, questa una delle riflessioni che ho portato all'attenzione della maggioranza...

Leggi tutto

Articolo – Il Leone, Luglio 2022

La politica è quell’elemento che dà personalità all’attività tecnica degli uffici amministrativi. In sostanza, le idee politiche sono il mezzo attraverso il quale i Comuni crescono nei propri obiettivi. Gli effetti delle idee politiche portano ad avere un Comune che aumenta o meno la qualità di vita dei propri cittadini, che è bene o male...

Leggi tutto

Cava Bonfadina – Il Leone, Giugno 2022

Quanto successo negli ultimi anni, non ultime pandemia covid e crisi idrica, ci insegna che tutelare l’ambiente è una delle nostre priorità. In quest’ottica è fondamentale impedire che Rovato e paesi limitrofi siano oggetto di interventi dannosi in tale ambito. Questo il senso della mozione che la minoranza ha tentato, inutilmente, di discutere in Consiglio...

Leggi tutto

ISTITUZIONALIZZARE L’ACCOGLIENZA: RESISTENZE – Il Leone, Maggio 2022

Da ormai mesi la popolazione ucraina tutta, senza discriminazione alcuna tra civile e militare, è quotidianamente vittima dell’aggressione del gigante militare russo. Questa crisi ha prodotto ad oggi più di 7 milioni di sfollati interni al paese e oltre 6.5 milioni di profughi. Allo status di rifugiato è associata la tutela internazionale e dell’Unione Europea,...

Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10